Antillo punta su un “turismo alternativo”, un turismo che esalti le enormi potenzialità ancora largamente inesplorate di questo territorio. Ci riferiamo, ad esempio, alle numerose produzioni agricole, casearie e gastronomiche, che i turisti possono gustare in trattoria secondo le apprezzate ricette dell’ottima cucina locale tradizionale, oppure acquistare presso i produttori del luogo e portare con sé come ricordo di una giornata “diversa”, trascorsa all’insegna della riscoperta dei sapori antichi e degli aromi intensi, frutto della secolare civiltà dei contadini e dei pastori dell’alta Valle d’Agrò. Il paese offre ai visitatori aria pura, sorgive d’acqua limpide e cristalline, giornate di relax e tranquillità da godere immersi in scenari naturalistici di inusuale bellezza e in luoghi incontaminati dove sentirsi davvero a contatto con la natura.