Servizio civico – Anno 2021
Con determina del Responsabile dell’Area Amministrativa n. 229 del 17.12.2020 è stato indetto il bando per la concessione dell’assegno economico per servizio civico e la relativa formazione delle graduatorie che avranno validità dal 15.02.2021 al 14.02.2022.
L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, ormai sperimentata da diversi anni, si pone l’obiettivo di disincentivare ogni forma di mero assistenzialismo garantendo alle fasce più svantaggiate della popolazione un beneficio economico, seppur limitato nel tempo, dietro lo svolgimento di servizi di pubblica utilità come ad esempio la manutenzione di strutture comunali e l‘assistenza e sorveglianza alunni durante il trasporto a mezzo scuolabus, l’assistenza a disabili, anziani e minori, , il servizio di mensa scolastica, la pulizia di strade comunali e il decespugliamento di aree pubbliche.
Possono ottenere la concessione dell’assegno economico per servizio civico le donne e gli uomini, abili al lavoro, che abbiano rispettivamente un’età compresa tra i 18 e i 60 anni e tra i 18 e i 65 anni, e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
1. essere disoccupati;
2. avere un indicatore ISEE 2021 non superiore a € 10.632,94;
3. essere residenti ad Antillo da almeno un anno.
Le graduatorie verranno redatte tenendo conto dell’indicatore ISEE. A parità di indicatore ISEE verrà data priorità al richiedente appartenente al nucleo familiare più numeroso e, in caso di ulteriore parità, al più anziano di età.
La durata massima del servizio civico, per ciascun beneficiario, è fissata in 45 giornate per 4 ore giornaliere e ogni assistito riceverà un compenso pari a € 1.080,00.
I cittadini antillesi che intendono accedere a tale beneficio dovranno presentare istanza al Comune entro e non oltre le ore 12.00 dell‘8 febbraio 2021.
In basso è possibile scaricare il bando e il modello dell’istanza.